Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: La storia di Dénim

The history of Dénim
caps

La storia di Dénim

La parola "Dénim" o "Blues Jeans" spinge la nostra immaginazione verso lidi lontani.

Durante la corsa all'oro nel Far West americano, il denim era diventato l'indumento da lavoro più comune per minatori, falegnami e tutti coloro che necessitavano di un capo resistente e confortevole.

Tuttavia, per conoscere la vera origine della parola “denim” e di “Blue Jeans” bisogna andare ancora più lontano nel tempo. Già nel 1400 la città piemontese di Chieri e la città di Nîmes , nel sud della Francia, erano in competizione nella produzione di una particolare tipologia di tessuti.
È proprio dalla cittadina francese che deriva il nome “dénim”, che indica l'origine geografica di questo tessuto: canvas de Nîmes .

Anche la città di Genova è inserita nella storia etimologica di questo straordinario tessuto: il termine "blue jeans" è l'evoluzione anglofona del termine "bleu de Gênes" , blu di Genova.

Siamo davvero felici di proporvi una selezione di denim in misto cotone e seta firmati Cerruti 1881.
Puoi creare il tuo berretto in denim nel nostro negozio su misura!

Journal - Denim di Martina Poletti

Per saperne di più

The history of Solaro fabric
cap

La storia del tessuto Solaro

Esiste un tessuto particolarmente adatto alle giornate primaverili o alle fresche mattine estive : il Solaro. Un nome dal suono italiano che tradisce la sua orgogliosa origine inglese. La cosa più ...

Per saperne di più
The history of Boater
Boater

La storia del Boater

Un Boater è un cappello estivo semiformale , reso popolare tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo. La barca era indossata da donne e bambini già nel 1860, ma fu adottata come capo base...

Per saperne di più